Nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini alle pendici del Monte Vettore si trova il Pian Grande, un luogo di singolare bellezza che raggiunge il suo massimo splendore ogni primavera-estate (giugno-luglio) con la sua fioritura o fiorita.
Non solo lenticchie
Infatti non sono solamente i fiori delle lenticchia a creare questo paesaggio da sogno, ma tanti altri tipi di fiore come papaveri, senape selvatica, camomilla e fiordalisi che danno vita ad una tavola di colori che va dal giallo, bianco rosso ed infine violetto.
**Agriturismo Rocca del Nera**
Vista da alcune camere
Benvenuti all’Agriturismo Rocca del Nera, oasi di pace in mezzo alla natura.
Rocca del Nera è una struttura ricettiva situata a Preci, nel cuore della Valnerina, a pochi km da Norcia. Un elegante e funzionale agriturismo dove passare momenti di relax con la famiglia.
Il complesso ricettivo è composto da tre fabbricati rinnovati con nove camere da letto disposte su due piani.
L’Agriturismo Rocca del Nera è stato creato per sposarsi perfettamente con il paesaggio naturale che lo circonda, un vero e proprio gioiello di Madre Natura che, in quanto tale, merita di essere preservato; la Valnerina è un territorio particolarmente noto per la sua natura, le tradizioni rurali, il folclore popolare e le specialità enogastronomiche che si sono sedimentate nel corso dei secoli di vita in stretto contatto con la campagna; l’agriturismo cerca di riportare il meglio di questa cultura unendolo ai moderni comfort e della modernità.
Offerta in Agriturismo per la fioritura
Due notti per 2 persone in camera matrimoniale compresa la prima colazione a 140,00€
Non perderti l’appuntamento con Nero Norcia 2020 la manifestazione è inizita il 21 febbraio-23 febbraio, riaprirà il 29 febbraio -1 marzo e si concluderà il 7-8 marzo.
OFFERTA IN AGRITURISMO PER NERO NORCIA 2020
Panorama Agriturismo Rocca del Nera-Preci
Benvenuti all’Agriturismo Rocca del Nera, oasi di pace in mezzo alla natura.
Rocca del Nera è una struttura ricettiva situata a Preci, nel cuore della Valnerina, a pochi km da Norcia. Un elegante e funzionale agriturismo dove passare momenti di relax con la famiglia.
Il complesso ricettivo è composto da tre fabbricati rinnovati con nove camere da letto disposte su due piani.
L’Agriturismo Rocca del Nera è stato creato per sposarsi perfettamente con il paesaggio naturale che lo circonda, un vero e proprio gioiello di Madre Natura che, in quanto tale, merita di essere preservato; la Valnerina è un territorio particolarmente noto per la sua natura, le tradizioni rurali, il folclore popolare e le specialità enogastronomiche che si sono sedimentate nel corso dei secoli di vita in stretto contatto con la campagna; l’agriturismo cerca di riportare il meglio di questa cultura unendolo ai moderni comfort e della modernità.
********
Camera matrimoniale
Due notti in camera matrimoniale per 2 persone a scelta tra i 2 weekend della manifestazione, a 120,00€ invece di 140,00€ compresa la prima colazione a buffet, sia dolce che salata.
Ogni camera è ampia e spaziosa, munita di servizi propri con doccia e tutto l’occorrente, compresa la biancheria da bagno. In aggiunta, in tutti i bagni sono installati dei pratici asciugacapelli, per consentire agli ospiti di viaggiare con bagagli meno ingombranti; inoltre le stanze sono tutte dotate di televisore con segnale di ricezione digitale terrestre, connessione internet Wi-Fi gratuita in alcune aree comuni.
Fino al 8 marzo vieni a dormire in agriturismo per NeroNorcia, per tre weekend ci sarà la manifestazione più gustosa del mese: c’è NeroNorcia a Norcia, un evento che riempie la città di gastronomia ed eventi.
Durante tre weekend, a Norcia per NeroNorcia potrai trovare stand di gastronomia locale: salumi e formaggi di produzione umbra, vini dall’Umbria e dalle vicine Marche, prodotti d’eccellenza italiana provenienti da tutte le regioni e, come accade sempre, prodotti differenti ogni anno.
All’interno del nostro ristorante potrai anche trovare i nostri piatti al tartufo, tanti prodotti a km 0 e la nostra rinomata cucina familiare. Norcia si trova a circa 13 km dalla nostra struttura e in soli 7 km sarai invece al centro di Cascia.
Nelle nostre camere potrai trovare sempre: TV, bagno privato e wifi gratuito. Nella struttura c’è poi la possibilità di richiedere l’uso delle Mountain Bike, dell’area BBQ e, se ami la natura, puoi anche richiedere consigli su itinerari e sullo sport che puoi praticare in zona. Contattaci subito, sono poche le camere ancora disponibili.
PREZZI SPECIALI
neonati da 0-3 anni gratis con culla
da 4 a 10 anni 50% sconto sull’intero soggiorno
Offerta B&B NeroNorcia
Pernottamento con prima colazione – B&B Dalla domenica al giovedì: Euro 65 a camera – Euro 32,50 / notte a persona Venerdì e sabato: Euro 70 a camera – Euro 35,00 / notte a persona Letto aggiuntivo: 15 euro / notte
Trattamento in mezza pensione o pensione completa
Costo pasti per mezza pensione – Euro 20 a persona Costo pasti per pensione completa – Euro 35 a persona
3 weekend a disposizione per visitare NeroNorcia, ultimo di febbraio e i primi due weekend di marzo, controlla la nostra offerta B&B NeroNorcia, dormi a 10 minuti da Norcia e rilassati nella natura della Valnerina.
Nell’ultimo weekend di febbraio abbiamo terminato le disponibilità, ma per i primi due weekend di marzo ci sono ancora delle camere disponibili.
Stand gastronomici, convegni, esposizione di prodotti alimentari da tutt’Italia, le migliori prelibatezze della Valnerina e ovviamente il Tartufo Nero Pregiato di Norcia.
Dove andare a dormire?
Ti consigliamo di provare l’agriturismo Baldassari dove troverai prodotti alimentari (per la colazione, il pranzo e la cena) anche a Km0, troverai camere accoglienti e una gestione familiare da 5 stelle.
PRENOTA SUBITO
Contatta telefonicamente la struttura al numero 3397849717
In questo momento nella nostra struttura c’è la disponibilità per i weekend di febbraio e marzo, ma contattateci il prima possibile per assicurarvi le camere, nella struttura ci sono poche camere!
Il programma di NeroNorcia
Per scoprire il programma di Nero Norcia continua a visitare questa pagina e non appena disponibile sarà inserito!
Presso B&B per NeroNorcia troverai:
Wifi gratuito
Servizio ristorante e pizzeria aperto anche per coloro che non dormono presso la struttura
Uso gratuito biciclette e area barbecue
menu speciale per celiaci disponibile presso il ristorante
PREZZI SPECIALI
neonati da 0-3 anni gratis con culla
da 4 a 10 anni 50% sconto sull’intero soggiorno
Offerta B&B NeroNorcia
Pernottamento con prima colazione – B&B Dalla domenica al giovedì: Euro 65 a camera – Euro 32,50 / notte a persona Venerdì e sabato: Euro 70 a camera – Euro 35,00 / notte a persona Letto aggiuntivo: 15 euro / notte
Trattamento in mezza pensione o pensione completa
Costo pasti per mezza pensione – Euro 20 a persona Costo pasti per pensione completa – Euro 35 a persona
San Valentino la festa degli innamorati… se non sai cosa regalare alla tua amata/o e cerchi un regalo indimenticabile leggi qui sotto…
È tempo di pensare a cosa fare per San Valentino
Vuoi lasciare a bocca aperta il partner e organizzare qualcosa di romantico per lui/lei?
Allora non c’è niente di meglio che regalare una o più notti in agriturismo, un modo davvero speciale e intimo per trascorrere del tempo insieme, in una cornice incontaminata e unica.
Benvenuti all’Agriturismo Rocca del Nera, oasi di pace in mezzo alla natura. Rocca del Nera è una struttura ricettiva situata a Preci, nel cuore della Valnerina, a pochi km da Visso e Norcia. Un elegante e funzionale agriturismo dove passare momenti di relax con il tuo lui/lei.
San Valentino Offerta in Agriturismo
L’Agriturismo Rocca del Nera in collaborazione con il Ristorante Pizzeria del Pescatore ti propone 1 pernotto per due persone compresa la prima colazione a buffet più cena romantica ad un prezzo speciale.
3 diversi menù per la tua cena a scelta tra:
Menù Pizza
Menù Ristorante Carne
Menù Ristorante Pesce
Menù Pizza:
-Antipasto di crostini misti
– Pizza a scelta
-dolce, caffè, birra media/o bevanda preferita.
**********
Menù Ristorante Carne:
-Antipasto dei Sibillini
-Tagliolini all’amatriciana bianca
-Grigliata mista più contorno a scelta
-Dolce, caffè 1 bottiglia di acqua e mezzo litro di vino della casa
**********
Menù Ristorante Pesce:
-Antipasto del Pescatore
-Ravioli trota e tartufo
-Trota alla brace più contorno a scelta
– Dolce, caffè 1 bottiglia di acqua e mezzo litro di vino della casa
Siamo giunti alle 57′ edizione della Sagra del Tartufo Nero di Norcia, questa manifestazione nazionale agroalimentare aprirà le porte gli ultimi due weekend di febbraio e il primo di marzo.
*******
Un appuntamento da non perdere per coloro che amano il Tartufo Nero (Tuber Melanosporum Vittadini) e tutti i prodotti tipici della zona come formaggi e salumi, tra cui il Prosciutto IGP di Norcia.
Agriturismo Rocca del Nera-Preci
L’Agriturismo Rocca del Nera a Preci si trova a soli 18 km dalla Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Nero.
*******
Immerso nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini l’Agriturismo Rocca del Nera è una piccola perla incastonata tra i colori, i profumi e i sapori della zona, è il luogo ideale per chi cerca relax e tranquillità.
Ogni stanza del nostro Agriturismo (tutte recentemente ristrutturate) è dotata di servizi igienici privati, con ampio box doccia, lavandino, asciugacapelli e tutto l’occorrente per prendersi cura di sé, oltre ad un kit di benvenuto con il necessaire per la doccia.
Le camere sono dotate di televisione satellitare e connessione Wi-Fi. La struttura ricettiva è in grado di accogliere ospiti con esigenze molteplici, sia coppie, sia famiglie: il relax è garantito.
Offerta Agriturismo Rocca del Nera
L’offerta dell’Agriturismo Rocca Del Nera per la Sagra del Tartufo di Norcia prevede:
Due notti in camera matrimoniale per 2 persone a scelta tra i 3 weekend della manifestazione, a 120,00€ invece di 140,00€ compresa la prima colazione a buffet, sia dolce che salata.
Se vuoi scoprire le tradizioni di Cascia, le vere tradizioni che coinvolgono tutte le frazioni, i comuni limitrofi e i turisti, puoi venire a Cascia per scoprire Tradizione, che Passione.
dal 17 al 19 gennaio 2020
Le Pasquarelle in Valnerina sono un evento a cui appassionarsi, sia per la loro tradizione, sia per la loro voglia di comunità. Le canzoni, inoltre, sono sempre molto orecchiabili e piacevoli.
Le Pasquarelle, una tradizione immancabile durante l’Inizio dell’anno in tutta la Valnerina.
Le “Pasquarelle” o “Pasquette” sono dei componimenti poetici che venivano e vengono cantati casa per casa per annunciare la nascita di Cristo, i cantori e musicisti che prendono parte a questa tradizione ricevono in cambio doni in denaro o in natura. A Cascia, Norcia, Cerreto di Spoleto, Vallo di Nera, Preci e Poggiodomo si potranno vedere e seguire i “Pasquarellanti” dal 1° al 6 gennaio sia di pomeriggio che di sera; a Castelluccio di Norcia il 2 gennaio la pasquarella prende una particolare fisionomia e diventa la “Questua della zampetta di maiale”.
Ogni anno a fine gennaio le pasquarelle trovano la loro massima espressione a Cascia con la ormai tradizionale “Rassegna Interregionale delle Pasquarelle”, che raccoglierà su un palco decine di gruppi di musica popolare da Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo, con ovviamente una folta partecipazione delle città della Valnerina.
Quando ci sono le Pasquarelle In Valnerina?
La Rassegna Interregionale delle Pasquarelle a Cascia si terrà il 19 Gennaio 2020 a partire dalle ore 14:00, dove troverà la sua 44esima edizione, con i gruppi provenienti da tutta l’Umbria e le regioni limitrofe che coloreranno Cascia con le musiche e i canti della tradizione.
Le Pasquarelle saranno accompagnate per tutto il weekend da numerosi eventi all’interno di “Tradizione Che Passione”, un calderone di eventi che coprirà tutto il weekend che verte sulla celebrazione delle tradizioni rurali della montagna di cui questo territorio è pregno e le pasquarelle ne fanno parte integrante.
Vi aspettiamo a Cascia e in Valnerina nel weekend dal 17 al 19 gennaio per vivere in prima persona le nostre Tradizioni, non mancate.
Comunicato Stampa Feste Natalizie e Pasquarelle a Cascia
Cascia – Dal Falò della Venuta alle Pasquarelle La città di Santa Rita alza il sipario sulla XVI RASSEGNA DEI PRESEPI
(Cittadino e Provincia) Cascia, 9 dicembre ‘19 – Come da tradizione, da ieri a domenica 19 gennaio 2020, nelle piazze e nei luoghi caratteristici del centro storico della città di Santa Rita, è in pieno svolgimento la sedicesima edizione della Rassegna dei Presepi, un evento che permetterà a tutti i partecipanti di ammirare l’esposizione dei numerosi presepi allestiti in occasione dell’imminente arrivo del Natale e di assistere a spettacoli dove l’arte, la cultura e la musica si fonderanno per creare un’atmosfera magica. Ieri mattina nel Piazzale San Francesco, i partecipanti hanno assistito allo spettacolo di Danza “Omaggio alla Lirica”, per poi proseguire con l’inaugurazione della Rassegna dei Presepi accompagnata dai canti della Corale di Santa Rita da Cascia e terminare in Piazzale Dante con il concerto “Musica da Film” con i maestri Francesco Montani al flauto e Riccardo Demuro al pianoforte. Fino al 19 gennaio, si potranno ammirare i presepi allestiti lungo le vie e i luoghi più suggestivi di Cascia, i cui meravigliosi scorci ne renderanno ancor più incantevole la visione. Domenica 9 dicembre nel Piazzale Dante alle ore 21.00 si terrà la preghiera per il passaggio della Santa Casa e si accenderà il caratteristico Falò della Venuta. Sarà poi possibile immergersi nella magia del Natale durante il concerto che si terrà nel Santuario di Santa Rita – Basilica Inferiore sabato 21 dicembre a partire dalle ore 21, per poi assistere allo spettacolo natalizio a cura dell’Associazione Bisse “A Gospel Night” domenica 22 dicembre dalle ore 18 nella Basilica di Santa Rita. La vigilia di Natale, al termine della Santa Messa di Mezzanotte che si terrà nel Piazzale Dante, ci sarà l’inaugurazione del Presepe Monumentale a cura dell’Associazione “Amici del Presepio Fabio Carbonari”. Da non perdere il Presepe Vivente che sarà allestito domenica 28 dicembre ad Avendita, una frazione limitrofa che per le sue caratteristiche si presta particolarmente ad una rappresentazione più realistica ed affascinante di quei tempi e di quei luoghi.
Da annoverare anche la Festa di Sant’Antonio Abate che si terrà il 17 gennaio dalle ore 8 alle ore 13 e la Festa delle Tradizioni Rurali della Montagna che si svolgerà nei giorni del 18/19 gennaio, per mantenere vive le nostre tradizioni. Di entrambi gli eventi potrete conoscere maggiori dettagli tramite la consultazione del programma specifico che troverete nel sito istituzionale del Comune di Cascia. E per concludere questo periodo denso di eventi e di programmi, domenica 19 gennaio 2020 si terrà la 44° rassegna Interregionale delle Pasquarelle, evento peculiare e particolarmente sentito di questa città.
Scoprite il video dei PASQUARELLARI DI AVENDITA
Dove andare a dormire?
Ti consigliamo di provare l’agriturismo Baldassari dove troverai prodotti alimentari (per la colazione, il pranzo e la cena) anche a Km0, troverai camere accoglienti e una gestione familiare da 5 stelle.
PRENOTA SUBITO
Contatta telefonicamente la struttura al numero 3397849717
Vieni a scoprire la raccolta dello zafferano nelle aziende agricole di Cascia, presso l’agriturismo Baldassari ci troviamo ad effettuare la raccolta dello zafferano nel periodo di ottobre e, tramite delle prenotazioni, possiamo effettuare delle visite guidate nei nostri campi. Lo zafferano è una spezia che, nel territorio di cascia, ha origini antiche, risale addirittura al Medioevo, con delle coltivazioni dello ‘zaffarame di cafcia’.
Programma della raccolta dello zafferano
La mattina, al sorgere del sole, ci si reca sui campi, dove si possono vedere i bulbi di zafferano aprirsi e dar luogo ad uno spettacolo molto affascinante.
Successivamente si procede alla raccolta dei fiori da cui, in seguito, a casa, verranno suddivisi gli stimmi.
La vera e propria spezia dello zafferano si forma utilizzando gli stimmi, tostandoli in appositi forni che effettuano l’essiccazione a temperatura controllata.
La preziosa spezia, l’Oro Rosso di Cascia, sarà poi confezionato in barattoli di vetro chiusi ermeticamente con il sughero.
Il processo di creazione di queste confezioni, la raccolta del fiore, la coltivazione dei bulbi, la pulizia dei campi e tutto il lavoro che accompagna la preziosa spezia, dà origine al prezzo che è ben differente dalle confezioni di zafferano in polvere. Qui si realizza lo zafferano purissimo, un prodotto che viene utilizzato integro, senza l’aggiunta di componenti addizionali.
Per utilizzare il prodotto occorre un po’ di acqua calda, lasciandolo a bagno per circa 2 ore si ottiene un brodo che è da utilizzare in cucina in base alla ricetta scelta.
Con lo zafferano si possono creare ottimi primi, si può arricchire un arrosto, si possono fare delle speciali pizze e si può anche utilizzare per la preparazione di buonissimi semifreddi e biscotti.
Vuoi provare l’emozione di vedere la raccolta dello zafferano? Vuoi aiutarci nella preparazione di queste confezioni?
A fine ottobre c’è anche la Mostra Mercato dello Zafferano di Cascia
Prenota subito il tuo soggiorno oppure richiedi esclusivamente la visita guidata.
Per quanto riguarda i costi e le disponibilità ti chiediamo di contattarci via email o telefonicamente ai seguenti recapiti:
Durante il mese di ottobre, a Cascia si possono realizzare delle ottime attività come ad esempio le passeggiate autunnali e le escursioni in mountain bike. Il territorio offre innumerevoli sentieri e percorsi che possono essere completati tramite le attività di degustazione dei prodotti alimentari e le visite nelle strutture storico artistiche e naturali. il territorio offre la possibilità di partecipare a giornate speciali come la raccolta dello zafferano di Cascia o visite guidate all’interno delle aziende agricole.
Il nostro agriturismo è anche un’azienda agricola. Siamo anche produttori di farro, roveja, lenticchia, cicerchia e, sempre nell’azienda, realizziamo confetture e marmellate.
Per i nostri clienti c’è, inoltre la possibilità di utilizzare le bici per scoprire i sentieri nei dintorni. il mese di ottobre è altrettanto ottimo per il meteo, spesso mite e con giornate calde.
Ci sono poi i gruppi che organizzano escursioni di trekking o escursioni in mountain bike.
Vieni a partecipare alla festa della birra, ovvero l’Oktoberfest a Norcia? Soggiorna nel nostro agriturismo a poco più di 10 minuti dal centro fiere dove si svolge la manifestazione.
Il weekend del 6 e 7 settembre vieni a scoprire 50 musicisti della Bavaria che sfileranno nel centro storico di Norcia fino ad arrivare all’area dell’oktoberfest.
Il nostro agriturismo permette di usufruire della formula bed and breakfast o mezza pensione al prezzo di:
130 euro è il costo totale per 2 persone in formula B&B (32,50 euro a persona a notte)
220 euro è il costo totale per 2 persone in mezza pensione (55,00 euro a persona a notte)
per tutti gli ospiti c’è la possibilità di utilizzare le nostre mountain bike, c’è la possibilità di effettuare il tiro con l’arco oppure c’è la possibilità di scoprire i sentieri che circondano il monte Sibillini. Ovviamente la struttura ha anche il WiFi, gratuito nelle aree comuni e nelle camere.
Nella piccola cittadina di Cascia vi aspetterà Il monastero di Santa Rita, aperto tutti i giorni, il museo civico dove ammirare opere d’arte che possono descrivere nel migliore dei modi la storia locale oppure puoi fare shopping nei piccoli negozi e nelle botteghe artigianali.
Nel punto vendita del nostro agriturismo, inoltre, potrai anche trovare i prodotti a km 0 che realizziamo con le nostre materie prime. Nel nostro ristorante (all’interno dell’agriturismo, scopri la cucina adatta anche ai celiaci, tantissimi piatti presenti nel nostro menu (e anche la pizza) sono approvati dall’ associazione AIC.